Deutsch  English  Francais  Italiano
Generalitá << ricerca nuova | Sistema dei partecipanti


Biblioteca del Belvedere, Vienna

La biblioteca del Belvedere è una raccolta storica che consta di 90.000 record bibliografici dedicati all’arte (libri, riviste, New Media). Oggi fa parte del centro di ricerca per l’arte austriaca del Belvedere (“Research Center für österreichische Kunst im Belvedere”). Si tratta di una biblioteca di sola consultazione e l’accesso è consentito a chiunque sia interessato ad approfondire le proprie conoscenze nell’ambito dell’arte.

Caposaldi della collezione della biblioteca:

Arte e storia dell’arte dell’Austria dal medioevo fino al presente, con particolare riguardo all’arte intorno al 1900.

Cataloghi di mostre internazionali.

Vasta raccolta di cataloghi d’asta a partire dal primo Ottocento.

Pubblicazioni dedicati a singoli artisti (cataloghi di mostre personali, monografie, cataloghi ragionati, ecc.)

Pubblicazioni su musei, collezioni, spazi espositivi e altre istituzioni (rapporti annuali, cataloghi ragionati di singole collezioni, guide di musei, ecc.)

Pubblicazioni sulla storia del Belvedere

Risorse secondarie e manuali (enciclopedie, libri sulla teoria dell’arte, ecc.)

Selezione ampia di riviste specializzate.

La biblioteca acquista e indicizza libri e volumi dedicati ad argomenti di studio importanti per il museo e le collezioni del Belvedere. Tutto il patrimonio librario è inserito nella banca dati della biblioteca “Bibliotheca 2000” (BOND). Il catalogo in linea comprende 45.000 record bibliografici inseriti finora. E’ in corso l’integrazione dei record di titoli presenti nel fondo storico della biblioteca.

Maggiori informazioni sul Belvedere, sulla biblioteca e sul centro di ricerca si trovano su www.belvedere.at.