La biblioteca del CCA ospita una collezione internazionale di ricerca dedicata alla letteratura dell'architettura nel suo senso più ampio, compreso la sua storia professionale, i suoi elementi formali e teorici come pure i suoi legami con le principali correnti della storia intellettuale. La collezione comprende documenti riguardante la storia della teoria, pratica ed editoria dell'architettura, dal quindicesimo secolo al presente.
Punti forti della collezione: trattati del rinascimento, trattati delle fortificazioni, "festival books", giocattoli e giochi architettonici, cataloghi di componenti architetturali e documenti sugli esposizioni internazionali.
Collezioni specializzati includono: la collezione Trissino di libri antichi sull'Italia, la collezione Harris di guide per le case di campagna britanniche, la collezione Edward Craig sul teatro e la collezione del Historic Theatres' Trust, la collezione C. Donald Cook su Frank Lloyd Wright, la collezione Hoffman d'edifici in miniatura, la Norman D. Stevens Collection of Library Architecture, la collezione Robert Biggert di stampe effimere relative all'architettura.
Fondi ricercabili nel catalogo elettronico (9/2010): circa 185.500 annotazioni bibliografiche, compreso monografie specializzati, libri rari, cataloghi di mostra, microforme, materiali audiovisivi e risorse elettroniche, documenti effimeri, oggetti tridimensionali ed oltre 5.500 pubblicazioni in serie. |