Deutsch  English  Francais  Italiano
Generalitá << ricerca nuova | Sistema dei partecipanti


MAK-Biblioteca et collezione delle opere su carta, Vienna

Il fondo della biblioteca e la raccolta delle collezioni grafiche del MAK di Vienna (MAK - Bibliothek und Kunstblättersammlung) permettono uno studio approfondito dei vari generi delle arti applicate. La collezione consta di più di 200.000 volumi – manoscritti, incunaboli e libri a stampa a partire dal Cinquecento fino ad oggi. Attualmente la biblioteca si dedica ad arricchire la propria raccolta di libri d’artista e di materiale bibliografico che riguarda il New Media Art, come anche ad espandere le sezioni architettura, arte e design contemporanei in generale. E’ in corso la catalogazione del fondo storico dei libri con moderni mezzi tecnologici con l’obiettivo di rendere più facile la valorizzazione delle nostre collezioni da parte del pubblico.

Maggiori Informazioni sulle raccolte della biblioteca, sui servizi disponibili e sulle modalità d’accesso si trovano su http://www.mak.at/e/sammlung/f_bibliothek.htm.

Profilo della collezione

Il fondo di libri internazionali è costituito da

200.000 volumi dedicati a temi dagli ambiti arte, design, arti applicate, architettura , Media Art, arte contemporanea, museologia, teoria dell’arte, storia dell’arte, estetica, Asia, restauro, tutela dei Beni Culturali, arte del libro dall’Ottocento fino ad oggi.

40.000 cataloghi di mostra dall’Ottocento fino ad oggi

ca. 3.700 riviste dall’Ottocento fino ad oggi

30.000 cataloghi di mostra internazionali dall’Ottocento fino ad oggi

Raccolte particolari di libri rari, trattati di architettura, manoscritti dal XVI fino al XXI secolo, libri d’artista, lasciti d’artisti, guide moderne e libri di viaggio, libri giapponesi illustrati con xilografie a colori.

400.000 fogli delle collezioni grafiche (disegni, stampe, manifesti, fotografie)

Materiale d’archivio

La biblioteca del MAK gestisce e conserva inoltre l’archivio più antico di documenti per la storia delle arti applicate (a partire dal 1863).

Ricerca titoli:

Finora (gennaio 2010) sono state integrate nella banca dati del catalogo elettronico, che permette una ricerca online, 60.000 titoli di libri acquistati dopo il 1994 e anche i dati prodotti dalla retroconversione del catalogo storico di schede cartacee.

Il catalogo del fondo di riviste come anche dei titoli acquistati nel periodo fra il 1863 fino al 1994 è consultabile su http://www.mak.at/bibliothek.

Anche la maggior parte della collezione grafica è inserita in un catalogo online consultabile su www.sammlungen.MAK.at.

Informazioni pratiche

La biblioteca è una biblioteca di sola consultazione con accesso gratuito all’internet e WLAN. Su richiesta si effettuano scannerizzazioni e il servizio di prestito interbibliotecario. Per l’accesso alle collezione grafiche (su prenotazione) e per informazioni approfondite si prega di contattare il personale della biblioteca.

Contatto: Kathrin Pokorny-Nagel, direttrice del MAK-Bibliothek und Kunstblättersammlung

Informazioni: tel. (+43-1) 711 36-259, fax (+43-1) 711 36-222, E-mail: [email protected].